Il convegno
A scuola nessuno è straniero si propone di fare il punto sulla scuola multiculturale italiana, su luci e ombre che connotano il percorso degli alunni stranieri all'interno del nostro sistema educativo, con l’obiettivo di promuovere lo scambio e il confronto fra gli operatori, nonché fornire spunti di riflessione.
L’evento si articola in due momenti:
venerdì 14 marzo: sei sessioni parallele per permettere il confronto su progetti e buone pratiche, favorendone così la diffusione
sabato 15 marzo: sessione plenaria sui cambiamenti sociali e culturali che riguardano la collettività, affrontati da punti di vista differenti (pedagogico, linguistico, filosofico, giuridico, sociologico…), e sulle sfide dell’interazione e della con-cittadinanza nella città e nella scuola.
Il convegno, organizzato da Giunti Scuola,
è gratuito e a numero chiuso (
modulo d'iscrizione on-line)
. Scarica il programma.