Si chiama
Arte o scienza? Immagini dalla ricerca il concorso fotografico indetto dall’
Immaginario Scientifico e dall’
Università di Trieste, con la collaborazione del centro
Brain, che premia le immagini prodotte nell’ambito della ricerca fisica e biologica alle quali, oltre a un significato scientifico, sia attribuibile un valore artistico.
Il concorso, giunto alla quinta edizione, è aperto a studenti e ricercatori di atenei e istituti di ricerca. C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare.
Regolamento.
Sia per la naturale eleganza e per l’equilibrio delle forme che possono venire osservate su tutte le scale del cosmo, sia per il bisogno di bellezza proprio dell’essere umano che si dedica alla scienza e che usa le immagini per comunicare i risultati delle sue ricerche, le figure scientifiche hanno da sempre avuto un alto valore artistico. Anche se non è la soggettività a dover prevalere, per il ricercatore rimane sempre un certo margine di libertà e le sue scelte estetiche possono fare la differenza.
Per informazioni: info@immaginarioscientifico.it | 040 224337
battagli@units.it | 040 558 8601
Foto di Luciano Manuel Carriero, terzo classificato ex aequo edizione 2013.