Il 19 gennaio si alza il sipario su
Arte e scienza in piazza, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli, in collaborazione con il Comune di Bologna, per diffondere la cultura scientifica. Oltre 100 eventi, in un vero e proprio “art science centre” allestito a Palazzo Re Enzo.
I nostri appuntamenti per le scuole:
Giovedì 24 gennaio, ore 11, Sala degli Atti:Annalisa Bugini presenta "Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie"
Un’originale raccolta di esperimenti in cui ogni lettera dell’alfabeto è associata a un alimento, spunto per spiegare un concetto scientifico, raccontare importanti scoperte e svelare curiosità inattese legate a biologia, chimica, tecnologia, matematica…
Giovedì 31 gennaio, ore 9, 10.15, 11.30, Sala degli Atti:Andrea Vico presenta "Energia. Dal fuoco all’elio".
Attraverso la storia dell’energia, dalla casuale scoperta del fuoco all’utilizzo del petrolio e del nucleare, Andrea affronta un problema di scottante attualità: la ricerca delle energie rinnovabili. Quali sono? Che vantaggi offrono? Riusciremo ad abbandonare i carburanti fossili, che danneggiano l’ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici, in favore di un’energia pulita?