Le mappe concettuali sono strumenti per l’organizzazione delle informazioni e rappresentano graficamente la rete di relazioni tra più concetti, a partire da uno iniziale. Dall’informazione di partenza, si costruisce dunque un sistema che mette “nero su bianco” le conoscenze su un determinato tema, favorendone la comprensione e la memorizzazione. Sono uno strumento efficace in quanto attivano, in chi le costruisce, elaborazioni semantiche, logiche, visive e spaziali.
Qui proponiamo cinque mappe concettuali sul corpo umano, da compilare. Sono proposte in due modalità: una con i soli concetti di base da cui partire, l’altra con ulteriori concetti già inseriti. Nel secondo caso, per individuare quelli mancanti gli alunni potranno avvalersi dei suggerimenti indicati a margine. Attenzione: i concetti proposti non sono sufficienti a compilare tutta la mappa, pertanto gli studenti sono chiamati a trovare in autonomia gli altri.
Le mappe concettuali complete sono disponibili all'interno di Corpo umano (8+), il primo volume della nostra enciclopedia.
Per scaricare i file .pdf è sufficiente cliccare sulle immagini.