A cura di Emilia Fulgido.
Attività ispirata al libro Cronache dal Mediterraneo.
Durata: da 60 a 90 minuti circa – da concordare in base alle necessità
Target: da 6 anni in su
Numero di partecipanti: preferibilmente da 15 a 20 circa - a classe – o da concordare anche più classi
Contenuto: le attività che seguono la presentazione prevedono diversi momenti interattivi che toccano i seguenti punti:
Luogo di svolgimento: in classe.
Metodologia: presentazione con momenti frontali, attività pratiche di gruppo attraverso un approccio ludico-esperienziale.
Materiali essenziali: da concordare (fogli A4, penne, pennarelli colorati, proiettore, tavolo e schermo con collegamento per pc…); possibilità di utilizzare anche esemplari e modellini in base alla logistica.
Obiettivi: accrescere le conoscenze biologiche ed ecosistemiche del mar Mediterraneo, i suoi abitanti e la sua storia, stimolare la curiosità e lo spirito di osservazione scientifico verso la natura, sensibilizzare al rispetto per l’ambiente. Stimolare la riflessione su temi di attualità come il surriscaldamento globale ed le specie endemiche; stimolare l’interesse per la conservazione.
Compenso: da concordare con l'autore in base alla distanza; da valutare più turni per ottimizzare le spese.