Contatti English
Vieni a trovarci su:
Libri di scienza per ragazzi

                             
Libri e autoriLaboratori e scuoleEventi e notizieScienza in giocoCasa editrice
Home Attività e progetti   LABORATORIO: Cronache dal Mediterraneo
Laboratori
Progetti per le scuole
Approfondimenti e materiali extra
Percorsi di lettura



LABORATORIO: Cronache dal Mediterraneo

A cura di Emilia Fulgido.

Attività ispirata al libro Cronache dal Mediterraneo.

Durata: da 60 a 90 minuti circa – da concordare in base alle necessità

Target: da 6 anni in su

Numero di partecipanti: preferibilmente da 15 a 20 circa - a classe – o da concordare anche più classi

Contenuto: le attività che seguono la presentazione prevedono diversi momenti interattivi che toccano i seguenti punti:

  1. Il Mediterraneo: storia e caratteristiche.
  2. La biodiversità del Mediterraneo.
  3. Endemismo.
  4. Specie protette.
  5. Cos’è una specie aliena?

Luogo di svolgimento: in classe.

Metodologia: presentazione con momenti frontali, attività pratiche di gruppo attraverso un approccio ludico-esperienziale.

Materiali essenziali: da concordare (fogli A4, penne, pennarelli colorati, proiettore, tavolo e schermo con collegamento per pc…); possibilità di utilizzare anche esemplari e modellini in base alla logistica.

Obiettivi: accrescere le conoscenze biologiche ed ecosistemiche del mar Mediterraneo, i suoi abitanti e la sua storia, stimolare la curiosità e lo spirito di osservazione scientifico verso la natura, sensibilizzare al rispetto per l’ambiente. Stimolare la riflessione su temi di attualità come il surriscaldamento globale ed le specie endemiche; stimolare l’interesse per la conservazione.

Compenso: da concordare con l'autore in base alla distanza; da valutare più turni per ottimizzare le spese.




Libri consigliati
Cronache dal Mediterraneo Emilia Fulgido

A partire da 7 anni
16,90 €


Editoriale Scienza Srl | Sede operativa: via Beccaria 6, 34133 Trieste (TS) | Sede legale: via Bolognese 165, 50139 Firenze (FI) | Codice fiscale, Partita Iva e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Firenze: 01000950327
Privacy policy | Cookie policy | Web design | Web development